Canali Minisiti ECM

Lombardia: farmacisti pronti a somministrare gratuitamente il vaccino antinfluenzale

Farmacia Redazione DottNet | 24/11/2022 16:16

Mandelli: “Invitiamo i cittadini lombardi a recarsi in farmacia”

"Invitiamo tutti i cittadini lombardi a recarsi in farmacia per vaccinarsi contro l’influenza stagionale, approfittando della gratuità della vaccinazione. I farmacisti di comunità hanno già somministrato oltre 100mila dosi dall’inizio della campagna antinfluenzale in Lombardia e sono pronti a dare il massimo apporto per aumentare le coperture e ridurre il diffondersi del virus". Lo dichiara il presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti (FOFI), Andrea Mandelli, a seguito dell’annuncio fatto ieri dal Presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, e dell’Assessore al Welfare, Guido Bertolaso, sull’avvio dell’offerta vaccinale antinfluenzale gratuita per tutti, indipendentemente dall’età, a partire da sabato 26 novembre. "Secondo gli ultimi dati dell’Istituto Superiore di Sanità, la circolazione del virus si sta intensificando, facendo presagire un’ondata influenzale particolarmente aggressiva - aggiunge Mandelli -.

pubblicità

Per questo, la vaccinazione è fortemente consigliata, innanzitutto ai soggetti maggiormente a rischio come gli anziani e i cronici, per difendersi dalle complicanze più gravi dell’infezione, ma anche alle persone adulte che lavorano e hanno una vita sociale attiva, e a coloro che hanno contatti quotidiani con i fragili".   "Grazie alla capillarità delle farmacie, facilmente accessibili a tutti i cittadini, alla competenza e alla disponibilità dei colleghi del territorio, anche il sabato e senza restrizioni di orario, siamo fiduciosi che i lombardi si recheranno numerosi in farmacia per cogliere questa importante opportunità di prevenzione", conclude il presidente FOFI.     

Commenti

I Correlati

Ciccozzi: "Con la sua capacità di causare focolai significativi tra gli uccelli e il potenziale di trasmissione agli esseri umani, richiede una vigilanza costante e un'efficace risposta coordinata"

La prevalenza d'uso aumenta all’avanzare dell’età, raggiungendo il 60% negli over 85. Nel 2022 gli antibiotici hanno rappresentato, con 938,6 milioni di euro, il 3,5% della spesa e l’1,4% dei consumi totali a carico del Ssn

Diagnosticato all'Irccs di Negrar, la paziente ha viaggiato di recente nella regione tropicale caraibica. Cos'è, trasmissione e sintomi del virus

Sicuramente viaggia in aereo: è stata trovata su passeggeri che atterrano in Usa da Paesi Ue compreso il nostro, ma ancora no sequenze depositate da laboratori nazionali

Ti potrebbero interessare

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

Ultime News

Presentato presso la Camera dei deputati un innovativo modello, sviluppato da C.R.E.A. Sanità con il contributo di Roche Italia, che valuta i costi-benefici e la sostenibilità dello screening polmonare nel nostro Paese

Ciccozzi: "Con la sua capacità di causare focolai significativi tra gli uccelli e il potenziale di trasmissione agli esseri umani, richiede una vigilanza costante e un'efficace risposta coordinata"

“La professione medica rimane sostanzialmente refrattaria a modelli organizzativi improntati a criteri meramente economici"

I medici di famiglia della Fimmg lanciano un appello alla popolazione, in particolare alle persone anziane e fragili, affinché adottino misure precauzionali per proteggersi ed evitare di dover ricorrere al pronto soccorso